Si è svolta sabato pomeriggio, presso il Convento dei Frati minori di s. Mauro a Cagliari, la Professione religiosa perpetua di fra Dante Salvatore Serra.
Un momento di gioia e di festa non solo per i Frati minori di Umbria e Sardegna, alcuni dei quali presenti alla Celebrazione, ma anche per la Parrocchia e i tanti fedeli che hanno condiviso con fra Dante parte del loro cammino di fede.
Proprio in questo clima fraterno, alla presenza del Custode di Sardegna, p. Salvatore Morittu, fra Dante ha emesso la sua Professione nelle mani del Ministro provinciale dei Frati minori di Umbria e Sardegna, p. Claudio Durighetto.
Padre Claudio, prendendo spunto dal Vangelo dell’amministratore scaltro, ha ricordato a Dante: “anche tu sarai chiamato ad amministrare qualcosa di non tuo, fallo non con le tue forze, ma con quelle ricevute da Dio”.
Un pensiero speciale, nell’augurio del Ministro, è stato rivolto all’esempio di s. Salvatore da Horta; proprio a partire dal suo esempio, p. Claudio ha augurato a fra Dante di farsi prossimo alla gente per mostrare la bellezza di seguire il Signore e farlo con quello stesso spirito che ha animato s. Salvatore per tutta la sua vita.
Al termine della Celebrazione, tutti i partecipanti hanno condiviso con fra Dante un momento fraterno.
Claudio Durighetto Dante Serra Professione Salvatore Morittu Sardegna
Articoli correlati
A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta
Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritanoA Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica
L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuroIl 18 marzo si celebra San Salvatore da Horta, Taumaturgo della Sardegna
Il ricco programma delle celebrazioni nel Santuario a CagliariCon San Salvatore da Horta, pellegrino di speranza
L'iniziativa dei “nove mercoledì” dedicati al santo catalano-calaritanoAve Vergine e Sposa: la veglia dell'Immacolata con il canto dell'Akathistos
Alla Porziuncola il canto orante dell’inno della tradizione ortodossaA Quartu Sant'Elena si è spento il rev. P. Silvestro Ollano dei Frati Minori
Il 5 dicembre alle 15.00 il rito funebre presso la Parrocchia S. Antonio“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies