Negli ultimi giorni, tanti concerti hanno fato intonare, per mezzo della musica, l’annuncio della nascita di Gesù avvenuta in questa terra. In evidenzia la presentazione del tenore, fra Alessandro Brustenghi, frati minore della Provincia Serafica di san Francesco d’Assisi, che nella Chiesa di San Salvatore, a Gerusalemme, ha intonato le più famose canzoni natalizie.
Dietro la bella e forte voce del frate, la storia di chi ha incontrato la musica presto; un’altro incontro, però, ha segnalato ancora di più la sua storia.
“Durante il mio percorso di studi musicale – ha dichiarato fra Alessandro – avevo anche un percorso mio parallelo, mio personale di crescita anche spirituale ed ero molto legato alle filosofie sopratutto filosofia di stampo idealista. Per cui Dio non era altro che la proiezione di me stesso ma in una situazione di questo tipo ero molto infelice, molto triste e questo mi ha portato a chiedere aiuto a quel Dio a cui non credevo più. Lui si è manifestato e ho fatto una esperienza di preghiera, una esperienza mistica molto forte in cui ho sperimentato, ho vissuto l’amore e l’eternità. Da quel momento in poi lo scorgo ovunque intorno a me”.
Missione – quella di frate Alessandro – che, inoltre, l’ho ha fatto girare il mondo... e che l’ha portato, addirittura, in Terra Santa per cantare la nascita di Gesù: “ è stato qualcosa di speciale ed unico. Un dono per me. Molta gente disse che la mia voce è un dono. Sono più le volte che io ricevo. Sono sicuro. Perche per me questa è una missione che mi insegna l’unità, mi insegna il mio cammino spirituale francescano e vengo arricchito dal cuore di tanta gente che incontro”.
Per altre news sulla Terra Santa visita il sito Christian Media Center
Alessandro Brustenghi Canto Concerto Natale Terra Santa
Articoli correlati
Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra SantaLa Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e AssisiSan Severo: esposte a San Fortunato le reliquie del Santo compatrono di Montefalco
La cerimonia è avvenuta nel Convento di San Fortunato, ora affidato alla Custodia di Terra SantaUn Natale ricco di speranza alla Porziuncola
Celebrazioni, messaggi profondi e tradizioni: questi i segni che hanno caratterizzato il Natale 2024 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli.Una Parola di luce dal cielo che risveglia la speranza: è Natale alla Porziuncola
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli è risuonato l’annuncio degli angeli ai pastori: è nato il SalvatoreMaria: la fretta dell’amore
Si è concluso il Settenario del Natale con la riflessione di fr. Giuseppe GioiaChiara come Francesco: corso residenziale per giovani ad Assisi
Un’occasione per incontrare la straordinaria testimonianza di Chiara Corbella in un percorso dedicato ai giovani dai 18 ai 33 anni
-
27 Mar 2025“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies