Il Corso nasce allo scopo di riflettere ed approfondire il dono teologico e pastorale costituito dalla Teologia Nuziale, sapienza che desidera contemplare e comprendere le verità fondamentali della Rivelazione cristiana lasciandosi ispirare dal paradigma della famiglia che nasce dal sacramento del matrimonio: “Nella famiglia, che si potrebbe chiamare Chiesa domestica, matura la prima esperienza ecclesiale della comunione tra persone, in cui si riflette, per grazia, il mistero della Santa Trinità” (Amoris Laetitia, 86).
Gli studenti potranno conoscere i fondamenti della Teologia Nuziale, acquisendo una formazione che, affondando le proprie radici nel cuore del Mistero Nuziale rivelato e attingendo all’immenso patrimonio della Tradizione, sappia intuire e delineare proposte pastorali di nuova evangelizzazione, di rinnovata formazione, di edificazione della comunità ecclesiale e sociale. Il Corso è offerto agli studenti degli Istituti Teologici e degli Istituti Superiori di Scienze Religiose, alle famiglie e alle singole persone, ai sacerdoti e ai seminaristi, ai religiosi/e e ai novizi/e in formazione, agli operatori di pastorale familiare, giovanile, vocazionale. Strutturato in un fine settimana intensivo, con sessioni mattutine e pomeridiane, il Corso rilascia 3 crediti (ETCS) per gli studenti dell’Istituto Teologico e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi e di altri Istituti equivalenti. Alle famiglie e persone che partecipano in qualità di Ospite sarà dato un Attestato di partecipazione alla fine del Corso. Il Corso si svolgerà da giovedì 7 a domenica 10 febbraio 2019.
Per agevolare i partecipanti esterni all’Istituto Teologico e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, le lezioni si svolgeranno presso l’Auditorium Perfetta Letizia della Casa di Accoglienza Francescana Domus Pacis di s. Maria degli Angeli. Presso la Domus, se necessario, sarà possibile prenotare anche il proprio soggiorno, in pensione completa.
Il Corso è organizzato ed offerto dall’Istituto Teologico e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi in collaborazione con il Progetto Mistero Grande.
Corso Famiglia ITA Pastorale famigliare Renzo Bonetti Roberta Vinerba Teologia
Articoli correlati
Nuovi responsabili della pastorale familiare ad Assisi: una sfida per la Chiesa
Fr. Marco Vianelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI parla dell'incontro che si è tenuto ad Assisi tra il 4 e l'8 dicembreA Santa Maria degli Angeli si conclude il Corso di formazione per i Cappellani Militari con l’ordinazione presbiteriale presieduta da Mons. Marcianò
I seminaristi dell’OMI hanno seguito gli esercizi spirituali guidati da fr. Francesco De Lazzari“Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto”
Il Professor Cardini alla presentazione dell'ultima pubblicazione di Fra Felice Autieri-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies