ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
La più antica traduzione italiana 06 Nov 2012

Passio dei Protomartiri francescani

Rendiamo noto che è disponibile, grazie al contributo di p. Pietro Messa, Frate Minore e Preside della Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani, la traduzione italiana più antica che ci è giunta della Passio dei Protomartiri Francescani di cui alcune reliquie sono custodite nella chiesa di S. Antonio a Terni.

La diffusione di questo, coma anche di altri contenuti reperibili nella sezione Download dell'Area Cultura del sito, ha lo scopo di aiutare i Frati e quanti sono vicini al carisma francescano di crescere nella conoscenza e nella comprensione di coloro che hanno scritto le prime pagine della storia francescana.



Download Passione Pietro Messa Protomartiri francescani Web

Articoli correlati

17 Apr 2025

I programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri

Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi
22 Gen 2025

Celebrazioni per il transito del beato Antonio Vici da Stroncone

Dal 5 al 9 febbraio gli appuntamenti in occasione della memoria del patrono di Stroncone
17 Gen 2025

Diventare come Francesco e i 5 protomartiri: missionari del Vangelo

L'omelia di Mons. Bedini in occasione della Festa dei Protomartiri Francescani a Terni
16 Gen 2025

Figli di un’altra economia

Alla Porziuncola, l’ingresso di 7 giovani postulanti
13 Gen 2025

Il 16 gennaio a Terni la Festa dei Protomartiri Francescani

Mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e Città di Castello, presiede la Celebrazione
08 Gen 2025

Il francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci

50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia Serafica
21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa