ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator

San Damiano - ASSISI

Francesco ripara San Damiano


Francesco, uomo di Dio, nudo delle cose del mondo, si consacra al culto divino e, non facendo più caso del proprio tornaconto, s’impegna nel servire Dio in tutti i modi possibili.

Di ritorno alla chiesa di San Damiano, tutto felice e fervente, si confezionò un abito da eremita e confortò il prete di quella chiesa con le stesse parole d’incoraggiamento rivolte a lui dal vescovo. Indi, rientrando in città, incominciò ad attraversare piazze e strade, elevando lodi al Signore con l’anima inebriata. Come finiva le lodi, si dava da fare per ottenere le pietre necessarie al restauro della chiesa. Diceva: “Chi mi dà una pietra, avrà una ricompensa; chi due pietre, due ricompense; chi tre, altrettante ricompense!”.

Con ardente entusiasmo rivolgeva questo e simili appelli pieni di ingenuità, poiché questo eletto di Dio aveva un animo candido e fanciullo, non faceva ricorso al dotto linguaggio della sapienza umana, ma era semplice e immediato in tutto.

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio

I programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri

Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi

Formidabilmente vicino al cuore

L’ultimo giorno di Fr. Francesco Piloni a Cuba

Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba

Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori

“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”

Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori

L’urgenza dello Spirito: accompagnare il popolo di Cuba

Il quarto giorno nel diario di viaggio del Ministro Provinciale Fr. Francesco Piloni

Come Raggiungerci



Indicazioni stradali

In auto: Giunti ad Assisi percorrere la strada esterna le mura urbiche, svoltando a destra in prossimità del parcheggio S. Chiara (parcheggio B).

In treno:

  • FS Roma-Firenze (via Foligno) fermata Assisi;
  • FS Firenze-Roma (via Perugia) fermata Assisi.

Dalla stazione FS bus arancione, fermata S. Damiano, quindi si prosegue a piedi o in taxi.

Accoglienza & Contatti


Convento San Damiano
Via San Damiano, 7
06081 ASSISI (PG)
Tel 075.812273
Fax 075.8197349

www.santuariosandamiano.org
info@santuariosandamiano.org
Tel Noviziato 075.816468

Durante alcuni periodi dell'anno è possibile essere accolti per tempi di ritiro, preghiera e silenzio: la proposta è riservata a sacerdoti e religiosi.

Tutti i pellegrini possono richiedere di essere guidati per la visita del Santuario ed unirsi, se lo desiderano, ai vari momenti di preghiera liturgica celebrati in Chiesa dalla Comunità dei Frati.

Orari del Santuario


Per conoscere gli orari delle celebrazioni Eucaristiche e di tutte le altre celebrazioni (Lodi e Vespri, Adorazione, …), di apertura del Santuario e delle Visite guidate, accedi al sito del Santuario di San Damiano.