Chiara benedice i pani
FF 1867
Santa Chiara, divotissima discepola della croce di Cristo e nobile pianta di messer santo Francesco, era di tanta santità, che non solamente i Vescovi e’ Cardinali, ma eziandio il Papa disiderava con grande affetto di vederla e di udirla e ispesse volte la visitava personalmente.
Infra l’altre volte andò il Padre santo una volta al munistero a lei per udirla parlare delle cose celestiali e divine; ed essendo così insieme in diversi ragionamenti, santa Chiara fece intanto apparecchiare le mense e porvi suso il pane, acciò che il Padre santo il benedicesse. Onde, compiuto il ragionamento ispirituale, santa Chiara inginocchiandosi con grande reverenza sì lo priega che gli piaccia benedire il pane posto a mensa. Risponde il santo Padre: “Suora Chiara fedelissima, io voglio che tu benedica cotesto pane tu e faccia sopra ad essi il segno della santissima croce di Cristo, al quale tu ti se’ tutta data ». E santa Chiara dice: “Santissimo Padre, perdonatemi, ch’ io sarei degna di troppo grande riprensione, se innanzi al Vicario di Cristo io, che sono una vile femminella, presumessi di fare cotale benedizione ». E’l Papa rispuose: “Acciò che questo non sia imputato a presunzione, ma a merito d’ ubbidienza, io ti comando per santa obbidienza che sopra questo pane tu faccia il segno della santissima croce e benedicali nel nome di Dio ».
Allora santa Chiara siccome vera figliuola della obbidienza, que’ pani divotissimamente benedisse col segno della santissima croce di Cristo. Mirabile cosa! subitamente in tutti quelli pani apparve il segno della croce intagliato bellissimo. E allora di que’ pani parte ne fu mangiato e parte per lo miracolo riserbati. E il Padre santo, veduto ch’ ebbe il miracolo, prendendo del detto pane e ringraziando Iddio si partì, lasciando santa Chiara colla sua benedizione.
In quel tempo dimorava in quel monastero suora Ortulana madre di santa Chiara, e suora Agnese sua sirocchia, amendue insieme con santa Chiara piene di virtù e di Spirito Santo, e con molte altre sante monache. Alle quali santo Francesco mandava di molti infermi; ed elleno con le loro orazioni e col segno della santissima croce a tutti rendevano sanità.
A laude di Gesù Cristo e del poverello Francesco. Amen.
- 2025-01-19
Grande festa per Sant’Antonio Abate, patrono di Santa Maria degli Angeli
Al termine della celebrazione eucaristica, la processione per le strade e la benedizione degli animali- 2024-04-25
Benedetti... benediciamo!
Siamo andati a conoscere l’Angolo delle Benedizioni: si tratta di un servizio attivato da qualche anno nel cuore del Santuario di S. Maria degli Angeli- 2020-10-03
Messaggio di auguri e benedizione da Assisi
Padre Francesco, Ministro provinciale, rivolge all'Italia il messaggio di auguri per san Francesco- 2020-05-16
Coprimi di benedizioni!
“Anche Francesco d'Assisi ha vissuto il dramma di questa relazione complessa con il padre...”Come Raggiungerci
In auto: Giunti ad Assisi percorrere la strada esterna le mura urbiche, svoltando a destra in prossimità del parcheggio S. Chiara (parcheggio B).
In treno:
- FS Roma-Firenze (via Foligno) fermata Assisi;
- FS Firenze-Roma (via Perugia) fermata Assisi.
Dalla stazione FS bus arancione, fermata S. Damiano, quindi si prosegue a piedi o in taxi.
Accoglienza & Contatti
Convento San Damiano
Via San Damiano, 7
06081 ASSISI (PG)
Tel 075.812273
Fax 075.8197349
www.santuariosandamiano.org
info@santuariosandamiano.org
Tel Noviziato 075.816468
Durante alcuni periodi dell'anno è possibile essere accolti per tempi di ritiro, preghiera e silenzio: la proposta è riservata a sacerdoti e religiosi.
Tutti i pellegrini possono richiedere di essere guidati per la visita del Santuario ed unirsi, se lo desiderano, ai vari momenti di preghiera liturgica celebrati in Chiesa dalla Comunità dei Frati.
Orari del Santuario
Per conoscere gli orari delle celebrazioni Eucaristiche e di tutte le altre celebrazioni (Lodi e Vespri, Adorazione, …), di apertura del Santuario e delle Visite guidate, accedi al sito del Santuario di San Damiano.

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies