Per quasi trent’anni, Franciscans International ha lavorato senza sosta per portare all’attenzione dei legislatori le questioni relative ai diritti umani che i nostri partner francescani e laici incontrano sul campo. Collaborando con la società civile in oltre 30 paesi su quattro continenti, Franciscans International affronta alcune delle questioni relative ai diritti umani più pressanti dei nostri tempi.
Al centro della missione di Franciscans International c’è la convinzione nella dignità di tutte le persone vissuta come impegno a proteggere e conservare i diritti umani e l’ambiente. Usiamo l’advocacy come strumento per combattere e limitare gli abusi dei diritti umani, e per restituire ai diritti umani il loro ruolo centrale nella formulazione e inquadratura di politiche sociali nazionali e internazionali. Riteniamo che i diritti umani debbano essere centrali in tutte le decisioni politiche, in particolare quelle relative allo sviluppo internazionale, all’ambiente, e alla sicurezza.
Con i suoi uffici a Ginevra e a New York, Franciscans International ha un ruolo importante nel denunciare violazioni di diritti umani e sostenere in maniera efficace i difensori dei diritti umani. Attraverso un’azione di advocacy basata su prove certe, discussioni, capacity-building, e fornendo ai nostri partner la possibilità di sottoporre le violazioni dei diritti umani che si svolgono nelle loro comunità direttamente alle Nazioni Unite, possiamo dedicarci appieno e adempiere la nostra missione di promozione della pace e della giustizia sociale e ambientale.
Franciscans International lavora con il sostegno della Conferenza della Famiglia Francescana (CFF), composta dai Ministri Generali dei Conventuali (OFM Conv.), dei Cappuccini (OFM Cap.), dell’Ordine dei Frati Minori (OFM), del Terz’Ordine Regolare (TOR), della Conferenza Internazionale Francescana dei Fratelli e delle Sorelle del Terz’Ordine Regolare (IFC-TOR), e dell’Ordine Francescano Secolare (SFO). Il Consiglio Internazionale di Amministrazione, di cui fanno parte i rappresentanti di ciascun ramo della CFF e un rappresentante della Società di San Francesco (una comunità Anglicana Francescana), insieme alla dirigenza di Franciscans International supervisionano le attività di Franciscans International per assicurarsi che l’organizzazione sostenga e perpetui l’impegno della Famiglia Francescana verso la giustizia e la pace in tutto il mondo.
Franciscans International è un’associazione non-profit che agisce solo grazie alle generose donazioni da fonti pubbliche, private, e Francescane.
Per ulteriori info:
Ginevra:
37-39 rue de Vermont, P.O. Box 104, CH-1211 Ginevra 20, Svizzera, T +41 22 7 79 40 10,
F +41 22 7 79 40 12, geneva@fiop.org
New York:
246 East 46th Street #1, New York, NY 10017-2937, Stati Uniti,
T: +1 917 675 1075, newyork@fiop.org
www.franciscansinternational.org
Cappuccini Conventuali Diritti umani Franciscans International Nazioni Unite OFM
Articoli correlati
"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavoriFr. Eunan McMullan: dalla professione legale alla difesa dei diritti umani, un cammino ispirato dalla spiritualità francescana
La storia del frate oggi coordinatore per l'Europa della Franciscans InternationalUnità nella Fede: la Provincia Serafica di San Francesco si unisce agli auguri per fr. Marco Moroni
Fr. Marco Moroni OFMConv riconfermato Custode del Sacro Convento di San Francesco in Assisi per un ulteriore quadriennioTutti i Santi dell’Ordine Serafico: un omaggio alla santità francescana
Come da tradizione, i primi vespri della Solennità celebrati con tutti i francescani del I OrdineLa notte dei Santi: la veglia di preghiera alla Porziuncola guidata da fr. Carlo Maria Chistolini, Ofm Capp
Nella cappella del Crocifisso sono state esposte alla preghiera e alla devozione le preziose reliquie conservate nella BasilicaNasce la nuova Conferenza dell’Europa Meridionale (CEM)
Ristrutturazione delle Conferenze COMPI e CONFRES-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies