ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Scuola di preghiera con le Clarisse di S. Agnese tutti i giovedì di Quaresima 05 Mar 2020

Dammi, Signore, un cuore che ascolta

Le sorelle clarisse del Monastero di Sant'Agnese in Perugia propongono per la Quaresima 2020 una scuola di preghiera aperta a chi desidera avere “una vita buona” che lo aiuti a scoprire dentro il proprio cuore l’Amore per Dio, per sè stessi e per il prossimo. Se vuoi condividere con loro questo stare davanti a Gesù così come si è, liberi dal giudizio degli altri, l'appuntamento è  tutti i giovedì di Quaresima dalle ore 19 alle 20!

Le 5 tappe saranno:

  • 5 marzo: Entrare in preghiera - Poveri in Spirito
  • 12 marzo: La preghiera d'ascolto
  • 19 marzo: Gesù in preghiera
  • 26 marzo: La preghiera del cuore con Francesco e Chiara
  • 2 aprile: Un cuore aperto agli altri, l'intercessione

Per info:
Sr. Chiara Agnese: 075.40334
Don Federico: 348.1114230

 



Monastero Perugia Preghiera

Articoli correlati

15 Apr 2025

Alla Porziuncola il precetto pasquale e il Giubileo delle forze di Polizia della questura di Perugia

La celebrazione è avvenuta il 14 aprile nella Basilica
08 Mar 2025

Perugia incontra Mencarelli: dialogo con lo scrittore sull’esistenza, sul dolore, sulla morte sulle orme di San Francesco

Fr. Giulio Michelini ha condotto l’intervista a Daniele Mencarelli che ha inaugurato
21 Feb 2025

Il Senatore Castelli in visita a Monteripido per l'avvio dei lavori di restauro della chiesa

Il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione ha potuto visitare il complesso monastico
06 Feb 2025

Francesco tra le righe: un successo di apertura e una ricca programmazione per il futuro

Il secondo appuntamento sarà il 26 febbraio con la lettura del Cantico in 30 lingue
03 Feb 2025

Francesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio

La presentazione del programma e delle attività di poesia e letteratura
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza