Siamo davvero prossimi alla meta, oggi la Marcia si fermata a Torgiano in quella che era la “giornata vocazionale”.
Nella tappa intermedia a San Nicolò di Celle, è stata S. Chiara con la sua Lettera ad Agnese di Boemia e l’accorato appello ad “aderire” a Cristo con decisione “oltre” gli ostacoli che intralciano il cammino, ad introdurre il tema vocazionale.
La chiamata universale è dentro quell’essere predestinati ad essere conformi a Gesù Cristo, uomo perfetto. Vivere la propria vocazione è rispondere secondo il principio agapico del “dare la vita”; quando Dio ti rapisce il cuore, ti conquista, è perché ha desiderio di te…
Quale tratto della sua persona – questa è stata la domanda ai giovani – quale gesto di servizio ti chiama a fare?
A Torgiano è stato Zaccheo ad accompagnare i ragazzi ad “osare un passo oltre”, per cercare la gioia del Vangelo. I desideri orientano verso questa gioia. Comprendere la vocazione è restituire la volontà e la razionalità.
Di fronte al crocifisso che li chiama a dare la vita, i ragazzi hanno espresso il loro desiderio di amarlo e dare la vita.
Stasera i marciatori metteranno in scena alcuni quadri della vita di Francesco, dal “sogno di Spoleto”, “la Porziuncola”, al “lupo di Gubbio” e attraverso l’ascolto di alcune testimonianze vocazionali, avranno modo di vedere come questo desiderio si sia concretizzato nella vita di tanti testimoni.
Domattina, dopo la Celebrazione eucaristica, la partenza verso la Porziuncola, dove nel primo pomeriggio è previsto il suggestivo arrivo di tutti i marciatori.
Ricordiamo che è possibile seguire l’arrivo della marcia in diretta collegandosi alla webcam sulla Piazza della Porziuncola.
Marcia francescana Perdono di Assisi Sant’Agnese di Praga Un passo oltre
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Perdòno... perdòno... e, ancora, perdòno!
Cronaca del 2 agosto alla Porziuncola ovvero, della Solennità del Perdono: il giorno più ricco, lungo e più luminoso dell'annoChe la Festa del Perdono abbia inizio!
Hanno preso il via le celebrazioni della Festa del Perdono a Santa Maria degli AngeliPerdonare: tutti, tutto, sempre e in anticipo
Seconda e terza catechesi alla Porziuncola nel Triduo in preparazione al Perdono d'AssisiTutti in paradiso
Presentiamo il programma delle celebrazioni e degli appuntamenti del Perdono 2024 e le parole indirizzateci dal Ministro generale-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies