Tag selezionato: Francescanesimo
Incontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica
Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.Il carisma francescano a Fratta dal Medioevo a oggi
Sei appuntamenti dedicati alla figura di San Francesco di AssisiInnocenzo IV e gli ordini mendicanti
51^ edizione dell’annuale Convegno della Società Internazionale Studi francescaniLa regola di san Francesco
Una regola otto volte centenariaFrutti maturi in terra di Mongolia
L'affascinante impresa di Giovanni da MontecorvinoVivere il Battesimo con S. Francesco: la profezia
Alla scuola di FrancescoUna nuova missione verso l’estremo Oriente
Frate Guglielmo di Rubruc di Rino BartoliniCostruire in noi una casa per Dio
La Regola non bollata di Francesco di AssisiIl Perugino e Monteripido
Arte e Francescanesimo in dialogoFrancesco e la sua umanità realizzata in Dio
Come l'incontro con Dio rende pienamente uominiL'angelo con il sigillo, ossia san Francesco stigmatizzato
Riflessione di fra Pietro MessaI francescani e la nascita dell’Europa
Per un’economia del bene comuneBottega del francescanista. Strumenti e metodi per lo studio delle fonti
Offerte formative in francescanesimo dell'università Antonianum di RomaInfelicissima felicità
Una nuova edizione del «Trattato della purità del cuore» di Santa Battista da Varano con testo latino e volgare a fronteLa minorità, stile relazionale della prossimità
Un antidoto al “monoteismo del sé”Niccolò IV il primo papa francescano (1288-92)
Maestro di teologia e successore di san Bonaventura alla guida dell’OrdineUn nuovo frammento di storia francescana
Il cardinale Angelo Rapaccioli e i CappucciniI frati minori della Porziuncola e i “depositi di Mendicità”
Evento coi frati della Porziuncola e l’Accademia Properziana del SubasioLa Porziuncola nell’epoca napoleonica
Come i frati interpretarono questo turbolento periodo della loro storia?Pontificia Università Antonianum
Annuario Accademico 2018-201930 articoli totali